Cos'è alfabeto italiano completo 26 lettere?

L'alfabeto italiano moderno è derivato dall'alfabeto latino e consta di 26 lettere. Tuttavia, solo 21 di queste lettere sono considerate parte integrante dell'alfabeto italiano di base. Le altre 5 lettere (J, K, W, X, Y) sono usate principalmente in parole straniere o in prestiti linguistici.

Ecco l'elenco completo delle 26 lettere con una breve descrizione e, dove pertinente, un link a una spiegazione più approfondita:

  • A: La prima lettera. Spesso pronunciata come "ah". A
  • B: Pronunciata come in italiano. B
  • C: Può avere due pronunce: dura (come in "casa") o dolce (come in "cena"), a seconda della vocale che la segue. C
  • D: Pronunciata come in italiano. D
  • E: Può essere aperta (è) o chiusa (é). E
  • F: Pronunciata come in italiano. F
  • G: Come la "C", può avere due pronunce: dura (come in "gatto") o dolce (come in "gelato"). G
  • H: È muta, cioè non si pronuncia. Influisce sulla pronuncia della lettera "C" o "G" che la precede, rendendole dure. H
  • I: Pronunciata come in italiano. I
  • J: Usata quasi esclusivamente in parole straniere.
  • K: Usata quasi esclusivamente in parole straniere.
  • L: Pronunciata come in italiano. L
  • M: Pronunciata come in italiano. M
  • N: Pronunciata come in italiano. N
  • O: Può essere aperta (ò) o chiusa (ó). O
  • P: Pronunciata come in italiano. P
  • Q: È quasi sempre seguita dalla lettera "U". Q
  • R: Pronunciata come in italiano. R
  • S: Può essere sorda (come in "sole") o sonora (come in "rosa"). S
  • T: Pronunciata come in italiano. T
  • U: Pronunciata come in italiano. U
  • V: Pronunciata come in italiano. V
  • W: Usata quasi esclusivamente in parole straniere.
  • X: Usata quasi esclusivamente in parole straniere.
  • Y: Usata quasi esclusivamente in parole straniere.
  • Z: Può essere sorda (come in "zio") o sonora (come in "zero"). Z

Le lettere straniere (J, K, W, X, Y) sono sempre pronunciate secondo le convenzioni della lingua di origine della parola in cui compaiono.